Prima di accedere al Parco Avventura è necessario aver letto e sottoscritto il Regolamento.
Il biglietto d'ingresso è comprensivo di:
a) noleggio dei dispositivi di protezione individuale-DPI (*);
b incontro preliminare di apprendimento delle tecniche di progressione e di sicurezza;
c) vigilanza e assistenza da parte del personale addetto.
Per ragioni di sicurezza è necessario che l’utente, per praticare i percorsi, rispetti le seguenti altezze minime:
A seconda dei percorsi i minori di 8 (Genziana), 10 (Bucaneve) e 14 (Stella alpina) anni devono essere accompagnati da un genitore o da un adulto che si assuma la responsabilità per il minore (al massimo due minori per ogni adulto). I gruppi o le scolaresche sono sotto la responsabilità degli accompagnatori.
Prima di accedere ai percorsi è obbligatorio partecipare all’incontro preliminare di apprendimento delle tecniche di progressione e di sicurezza indipendentemente dal livello di conoscenza di ogni utente; i dispositivi di protezione individuale utilizzabili sono esclusivamente quelli forniti dal Parco Avventura; non è in alcun modo permesso l’utilizzo di DPI propri.
È obbligatorio restare permanentemente ancorati al cavo di sicurezza e rispettare le istruzioni impartite durante l’incontro preliminare di apprendimento nonché dalla segnaletica presente sugli alberi del Parco Avventura.
È vietato:
È obbligatorio:
È sconsigliato:
Leggendo e sottoscrivendo il regolamento l’utente garantisce di:
Il Parco Avventura non si assume nessuna responsabilità in caso di incidente causato dalla negligenza o dal mancato rispetto delle norme di sicurezza da parte degli utenti.
La direzione si riserva di sconsigliare l'accesso alle persone che verranno ritenute non idonee a suo insindacabile giudizio.
Chiunque si comporti in modo incivile o in modo pericoloso per sé e per gli altri o contravvenga al presente regolamento sarà allontanato dal parco, senza alcun diritto al rimborso del biglietto di ingresso.
L'ultimo accesso al Parco Avventura è consentito fino a 2 ore prima dell'orario di chiusura.
Il biglietto non è rimborsabile.
Se l'attività dovesse essere sospesa per motivi legati alla situazione meteorologica per oltre 30 minuti, sarà possibile utilizzare lo stesso biglietto d'ingresso in altra data.
Per qualsiasi chiarimento, dubbio o problema relativamente ai percorsi e ai dispositivi di protezione individuale rivolgersi al personale addetto.
(*) È necessario depositare alla cassa un documento d'identità, che verrà restituito al termine dei percorsi e alla riconsegna da parte degli utenti dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
Scarica e firma la liberatoria per accedere al Parco Avventura